
ANNAFFIATURA DELLE PIANTE
Parliamo oggi di un argomento molto dibattuto e controverso degli ultimi tempi :
" l'annaffiatura delle piante "
E' giusto annaffiare le piante da sopra la terra o da sotto al vaso ?
Chi ha ragione su questa diatriba ?
Tanti oggi consigliano che le piante vanno annaffiate riponendo l'acqua sotto al vaso, sostenendo che la pianta si prenderà a poco a poco quello che le necessita.
Quanto di vero c'è in questo ?
Tutte le piante che voi trovate in giro nei vasi, che siano tropicali o no, sono piante che nei luoghi d'origine nascono e vivono allo stato spontaneo in piena terra, nei boschi o nei prati, e l'unico modo per essere annaffiate è prendere acqua dalle piogge, che risaputamente non arrivano dal basso ma dal cielo.
Chi mai potrà andare ad annaffiare i terreni da sotto ? Tenete conto che nei terreni impermeabili dove c'è un ristagno di acqua non crescono che piante acquatiche come le mangrovie o i papiri, ma non altre piante che prediligono terreni ben drenati.
Allora : quale modo più innaturale esiste che tenere acqua sotto i vasi ?
Andiamo ora a prendere in considerazione gli inconvenienti che derivano ad una pianta tenendo l'acqua sotto al vaso :
per effetto della forza di gravità, l'acqua troverà molta difficoltà per risalire la terra contenuta all'interno del vaso, e non riuscirà mai ad arrivare alla superficie del vaso. Il risultato sarà di avere una terra difformemente bagnata : molto bagnata al fondo e sempre più asciutta man mano che si sale verso la superficie; di conseguenza anche le radici saranno irrorate in modo disuguale . quelle basali, a contatto con tanta acqua a lungo andare avranno la tendenza a marcire, viceversa quelle superficiali, rimanendo molto all'asciutto a lungo andare avranno la tendenza a rinsecchire; l'effetto totale sarà quello di un patimento diffuso della pianta, se non della morte della pianta stessa.
In conclusione, annaffiando da sopra, la pianta avrà una terra bagnata uniformemente e tutte le radici beneficeranno in uguale maniera di ciò.
Naturalmente per ricorrere a questo sistema di annaffiatura occorre conoscere la manutenzione di ogni singola pianta, cosa che solo un professionista sarà in grado di indicare........e di professionisti oggi ce ne sono sempre di meno.....